Nab-paclitaxel più Gemcitabina con o senza Capecitabina e Cisplatino per adenocarcinoma pancreatico metastatico: studio PACT-19


L'attuale trattamento per adenocarcinoma duttale pancreatico metastatico comprende chemioterapia di combinazione, come FOLFIRINOX o Nab-Paclitaxel più Gemcitabina.

È stata studiata l'attività di un nuovo regime di 4 farmaci, composto da Cisplatino, Nab-Paclitaxel, Capecitabina e Gemcitabina, rispetto a Nab-Paclitaxel più Gemcitabina, nello studio PACT-19.

Uno studio monocentrico, randomizzato, in aperto, di fase 2 è stato condotto presso l'Ospedale San Raffaele di Milano ( Italia ).
Sono stati arruolati pazienti di età compresa tra 18 e 75 anni con adenocarcinoma duttale pancreatico di stadio IV patologicamente confermati che non avevano ricevuto alcuna chemioterapia precedente e presentavano un performance status di Karnofsky di almeno 70.

I pazienti sono stati randomizzati, stratificando per concentrazione basale di antigene carboidratico 19-9, a PAXG ( Cisplatino 30 mg/m2, Nab-Paclitaxel 150 mg/m2, e Gemcitabina 800 mg/m2 nei giorni 1 e 15 e Capecitabina orale 1.250 mg/m2 nei giorni 1-28 ogni 4 settimane ) o a Nab-Paclitaxel e Gemcitabina da soli ( Nab-Paclitaxel 125 mg/m2 e Gemcitabina 1.000 mg/m2 nei giorni 1, 8 e 15 ogni 4 settimane ).

L'endpoint primario era la percentuale di pazienti senza progressione della malattia a 6 mesi, analizzati nella popolazione intention-to-treat ( ITT ).
La popolazione di sicurezza comprendeva tutti i pazienti che hanno ricevuto almeno una dose di trattamento in studio.

Tra il 2014 e il 2016, sono stati assegnati casualmente 83 pazienti al trattamento: 42 pazienti a PAXG e 41 pazienti a Nab-Paclitaxel più Gemcitabina.

A 6 mesi, 31 su 42 pazienti ( 74% ) nel gruppo PAXG erano vivi e privi di progressione della malattia rispetto a 19 su 41 pazienti ( 46% ) nel gruppo Nab-Paclitaxel più Gemcitabina.

Gli eventi avversi di grado 3 più frequenti sono stati neutropenia ( 12 su 42, 29%, nel gruppo PAXG vs 14 su 41, 34%, nel gruppo Nab-Paclitaxel più Gemcitabina ), anemia ( 9, 21%, vs 9, 22% ) e affaticamento ( 7, 17%, vs 7, 17% ).
L'evento avverso di grado 4 più comune è stata la neutropenia ( 5, 12%, nel gruppo PAXG vs 2, 5%, nel gruppo Nab-Paclitaxel più Gemcitabina ).

Si sono verificati 2 ( 5% ) decessi correlati al trattamento nel gruppo Nab-Paclitaxel più Gemcitabina rispetto a nessuno nel gruppo PAXG.

Nonostante la piccola dimensione del campione, i risultati hanno indicato che il regime PAXG merita ulteriori indagini in uno studio di fase 3 in pazienti con adenocarcinoma duttale del pancreas metastatico. ( Xagena2018 )

Reni M et al, Lancet Gastroenterol Hepatol 2018; 3: 691-697

Gastro2018 Farma2018



Indietro

Altri articoli

Il potenziale beneficio della combinazione di una terapia sistemica intracranica efficace con la radioterapia per le pazienti con tumore al...




Sono disponibili pochi dati sull'influenza della Capecitabina ( Xeloda ) nel setting adiuvante sulla sopravvivenza a lungo termine dei pazienti...


La chemioterapia di induzione aggiunta alla chemioradioterapia concomitante migliora significativamente la sopravvivenza per i pazienti con carcinoma nasofaringeo locoregionale avanzato,...


L'induzione o la chemioterapia adiuvante con chemioradioterapia concomitante ( CCRT ) sono opzioni terapeutiche di prima linea per il trattamento...


I pazienti con tumore mammario metastatico HER2-positivo hanno un alto rischio di sviluppare metastasi cerebrali. Le opzioni di trattamento efficaci...


Vi è incertezza terapeutica sull'uso della chemioterapia di combinazione o con un singolo agente nel trattamento dei pazienti con tumore...


Nonostante un'ampia evidenza randomizzata a sostegno dell'uso delle interruzioni del trattamento nel tumore del colon-retto metastatico ( mCRC ), non...


Alcuni gruppi di pazienti, come i riceventi di trapianto di organi solidi ( SOTR ), hanno un rischio significativamente maggiore...